Archive for marzo, 2025

GDL – incontro 26 marzo 2025

«Apparso nel 1953 presso Einaudi, Il mare non bagna Napoli è composto da cinque racconti che trattano in vario modo, ma con pari drammaticità, della Napoli postbellica. Comincia come opera di fantasia, presentando nei primi due movimenti («Un paio di occhiali» e «Interno familiare») una città miserabile e grottesca, passa a «reportage» nel secondo e nel terzo («Oro a Forcella» e «La città involontaria»), e si perfeziona in autobiografia nel lungo resoconto finale («Il silenzio della ragione»). Potrebbe apparire, a prima vista, un libro fortemente antimeridionalistico (meridionale la Ortese non era), e così apparve subito dopo la pubblicazione, suscitando polemiche e rancori. Di fatto, è un libro «negativo» in assoluto, critico e autocritico, che si interroga sui suoi stessi strumenti e indaga i modi in cui e se, alla fine, lo scrittore possa conoscere il mondo attraverso l’osservazione.

In anni di risvegliato entusiasmo per qualunque manifestazione della vita e di risorta fede nel potere della testimonianza, la Ortese getta, con leopardiano anticonformismo, un nuovo sudario sulle forme dell’esistenza e sulle teste dei letterati; e parla di spettri, di larve, insomma di morte – non quella ovvia, provvisoria della guerra, ma quella definitiva delle menti. Non c’è niente da capire; la ragione è finita, vinta da un’ottusa natura che va per la sua strada. Quegli scrittori napoletani, che credono o fingono di credere nel proprio lavoro intellettuale, sono solo degli illusi; anzi, dei defunti. La realtà fa orrore e perciò occorre fuggirne, lasciarsela alle spalle, non guardarla.

Calendario
marzo 2025
L M M G V S D
« Gen    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
Alberto Lupo legge Kipling “SE”

Here is the Music Player. You need to installl flash player to show this cool thing!

Arnoldo Foa legge Leopardi

Here is the Music Player. You need to installl flash player to show this cool thing!